Un ortodosso può guardare il calcio?

Oggi il calcio è seguito da milioni, se non miliardi, di persone. Ci sono uomini e donne, giovani e anziani. Naturalmente, la religione – in particolare la Chiesa ortodossa – non può rimanere estranea al calcio. Come si relaziona la Chiesa con lo sport e in particolare con il calcio?
 È possibile essere un credente e un tifoso di calcio allo stesso tempo – un argomento non sufficientemente affrontato dalla stampa ecclesiastica e molto rilevante nel nostro tempo. Secondo l'insegnamento della Chiesa, ciò che la Chiesa vive deve essere vissuto anche dal mondo. Ma ciò che il mondo vive non deve essere estraneo alla Chiesa.
 Se analizziamo obiettivamente gli argomenti a favore e contro, giungiamo alla conclusione che negli ultimi anni lo sport è stato più una tentazione che un beneficio. Da un lato, il calcio è positivo, perché sviluppa il corpo e rafforza la salute a livello amatoriale. D'altra parte, è risaputo che le passioni calcistiche hanno spesso un aspetto da hooligan e persino da gangster.
 Cosa deve fare un credente a questo proposito? È possibile conciliare queste due tendenze apparentemente opposte – l'amore per il calcio e lo stile di vita religioso, è possibile trovare un'armonia tra lo stadio e la Chiesa?
Prima di tutto, bisogna considerare che non è il calcio la causa del dilagare del teppismo, ma la debolezza della volontà umana, la disposizione interiore e la voglia di abusare dello sport. Guardare il calcio e impegnarsi in esso non è proibito dalle Scritture o dalla tradizione della Chiesa. L'abuso è inaccettabile, perché il teppismo negli stadi porta a condizioni morbose che schiavizzano l'anima e distruggono il corpo.
 Se parliamo di calcio come mezzo per radunare la nazione e promuovere il patriottismo, allora questo calcio difficilmente può ostacolare lo sviluppo dell'anima umana. Il fanatismo, con la sua intolleranza verso i rivali, le risse negli stadi e i pogrom dopo le partite sono un'altra cosa. Pertanto, la Chiesa cerca di trasformare questo aspetto della vita pubblica. E i giocatori di football legati alla Chiesa devono essere un esempio per i loro tifosi. Per quanto mettiamo in guardia dal "farsi degli idoli", gli idoli sono idoli. Sono imitati da milioni di adolescenti in tutto il mondo, collezionano foto, vanno a caccia di autografi.
 È noto che la Chiesa, pur sostenendo fortemente l'educazione fisica e lo sport amatoriale, ha un atteggiamento negativo nei confronti del "grande" sport professionistico. In particolare, non accoglie l'eccessivo sforzo psicofisico, che alla fine ha un effetto negativo sull'organismo.

Oggi il calcio professionistico è un business multimilionario. E il gioco stesso costa un bel po'. I giocatori di calcio professionisti sono veri e propri professionisti che sono molto apprezzati sul mercato dei trasferimenti e il cui lavoro è molto pagato dai proprietari dei club. Giocano in stadi troppo costosi anche solo da immaginare. Uno sport così grande, che gioca sulla gamma delle passioni e dei vizi umani, non è compatibile con la religione.

Allo stesso tempo, la Chiesa ritiene che le star dello sport possano essere un esempio per i giovani. Ma a una condizione: che si ricordino che le vittorie e i premi non sono la cosa principale. Molto più importante è mantenere l'armonia interiore tra corpo e spirito e non ridurre tutto a "obiettivi, punti e secondi".

Quale dovrebbe essere l'atteggiamento dei cristiani ortodossi nei confronti del calcio: lasciare che ognuno agisca secondo i propri desideri personali e il proprio zelo religioso. Alla Coppa del Mondo del 1994 negli Stati Uniti, dove la nazionale rumena ha brillato, dopo la vittoria è stato chiesto a uno dei giocatori: "Hai segnato due gol. È stato il giorno più felice della sua vita? Il giorno più felice per me è stato un mese fa, quando il Patriarca Theoktiste ha incontrato la nostra squadra nazionale e ci ha regalato delle Bibbie. Questo è un degno esempio di uomo e professionista con la maiuscola.